Skip to main content
Eureka

Il notebook non si accende? Ecco cosa fare prima di allarmarsi

Ti è mai capitato di premere il tasto di accensione del tuo portatile e… nulla? Nessuna luce, nessun rumore, solo silenzio. Prima di pensare al peggio, sappi che spesso si tratta di problemi comuni e risolvibili. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo per capire cosa può essere successo e come intervenire.

🔌 1. Controlla l’alimentazione

La prima cosa da verificare è se il notebook riceve corrente:

  • Alimentatore guasto o scollegato: Assicurati che il caricabatterie sia funzionante e correttamente inserito nella presa e nel notebook. Prova anche una presa diversa.
  • Batteria scarica o difettosa: Se il modello lo consente, rimuovi la batteria e prova ad accendere il notebook solo con l’alimentatore. Se si avvia, il problema è la batteria.

🖥️ 2. Schermo nero? Non è detto che sia spento

A volte il notebook è acceso, ma lo schermo non mostra nulla:

  • Retroilluminazione assente: Prova a illuminare lo schermo con una torcia. Se vedi immagini deboli, il problema è la retroilluminazione.
  • Monitor esterno: Collega il portatile a uno schermo esterno. Se funziona, il display interno potrebbe essere guasto.

🧩 3. Guasti hardware: RAM, disco, scheda madre

Se il notebook non si avvia nemmeno con alimentazione corretta:

  • RAM disallineata o difettosa: Una RAM mal funzionante può bloccare l’avvio. Se hai competenze tecniche, prova a rimuoverla e reinserirla.
  • Hard disk o SSD danneggiato: Se il disco è guasto, il sistema operativo non può caricarsi.
  • Scheda madre o componenti critici: In questi casi è necessario l’intervento di un tecnico.

🔥 4. Surriscaldamento e protezione termica

Se il notebook si è spento improvvisamente e non si riaccende:

  • Lascia raffreddare il dispositivo per almeno 30 minuti.
  • Verifica che le ventole siano libere da polvere e che il flusso d’aria non sia ostruito.

⚙️ 5. Problemi software o BIOS

  • Errore nel BIOS: Alcuni modelli permettono il reset tramite combinazioni di tasti (es. ESC, F2, F10).
  • Aggiornamenti falliti: Se il problema è nato dopo un aggiornamento, potrebbe essere necessario un ripristino da USB o disco di emergenza.

✅ Cosa puoi fare subito

  1. Verifica alimentazione e batteria.
  2. Prova un monitor esterno.
  3. Esegui un reset hardware (tieni premuto il tasto di accensione per 30 secondi).
  4. Lascia raffreddare il notebook se sospetti un surriscaldamento.
  5. Se non funziona nulla, portarlo da noi !!

Conclusione Un notebook che non si accende può generare ansia, ma con un approccio metodico è spesso possibile individuare la causa e risolvere il problema. Se non ti senti sicuro nell’intervenire, affidati a un tecnico qualificato: meglio evitare danni maggiori.

franesco baroni

Author franesco baroni

More posts by franesco baroni